Balducci lotta in quota

 

Comunicato LUX Performance

 

La sesta prova del campionato del mondo di Supermoto si è svolta in una location molto insolita, il circo del motard è stato portato nel piccolo stato di Andorra a Pas de La Casa a 2400 metri di altitudine, la pista ricavata su un impianto che ospite le gare su ghiaccio è stata modificata con due pezzi di sterrato per rendere la pista conforme.

Il team Lux Performance si presenta a questo appuntamento dopo il bel risultato ottenuto nella prova Austria, nella giornata di sabato Fabio Balducci e i suoi meccanici hanno dovuto lavorare molto per trovare la giusta carburazione della Suzuki 450, ricordiamo che si correva a più di 2000 metri e tutte le moto hanno avuto dei grossi problemi per trovare il giusto compromesso, per tutta la giornata il “Baldo” ha dovuto cercare di risolvere i problemi all’iniezione della sua moto più che cercare la miglior prestazione, ma anche se condizionato da questi fattori Fabio è riuscito ad ottenere la nona posizione sulla griglia di partenza.

Nella mattina di domenica nel warm-up il team è riuscito a risolvere i problemi che ha afflitto la moto nella giornata di sabato e questo faceva ben sperare per le due manche.

Allo spegnersi del semaforo di gara uno Fabio Balducci sfodera una delle sue partenze ma alla prima curva viene letteralmente portato fuori traiettoria da Winstanley che gli ha fatto perdere del tempo ma nonostante tutto al primo giro Fabio si trovava in settimana posizione, per tutta la manche il “Baldo” ha dato spettacolo battagliando con Hiemer e Giraudo e sotto la bandiera a scacchi ha concluso all’ottavo posto.

In gara 2 Fabio purtroppo non è riuscito a bissare la partenza di gara uno e si è trovato schiacciato a centro gruppo, ma come spesso è accaduto in questa stagione Balducci non si è dato per vinto e a testa bassa e sfoderando una grinta eccezionale è riuscito a portare a casa un altro ottavo posto.

Fabio adesso in classifica generale occupa l’ottava posizione ed è riuscito a guadagnare diversi punti sui suoi avversari diretti.

Nel campionato europeo non ha preso parte Graziano Rispoli che non ha effetuato la trasferta ad Andorra per motivi personali, a prendere parte alla gara i due piloti sanmarinesi Omar Pellicioni e Simone Cecchetti che hanno ottenuto rispettivamente il decimo e il dodicesimo posto in classifica generale.

Il team Lux Performance sarà impegnato nei prossimi giorni nei test di Busca per preparare al meglio la penultima gara di mondiale il prossimo 4-5 ottobre sempre sul circuito piemontese. 
 

Lorenzo Ventura team Manager Lux performance commenta così la gara:”Ormai è una costante di questo campionato che il sabato lavoriamo come molto per trovare il giusto della moto e poi abbiamo avuto dei problemi con la carburazione vista l’altezza di 2400 metri, la domenica poi siamo riusciti a migliorare il setting e la carburazione e nelle due manche Fabio ha corso con grande grinta e determinazione e ha portato a causa due bei risultati e magari se non avesse fatto qualche piccolo errore avrebbe sicuramente raccolto di più, ma siamo riusciti a recuperare qualche punto in classifica, adesso siamo ottavi ma la nostra posizione sarebbe tra i primi cinque, ora ci prepariamo per le ultime due gare cercando di migliorarci ancora.” 
 

Fabio Balducci commenta così la gara: ”il fine settimana purtroppo è iniziato non molto bene perché abbiamo avuto problemi di carburazione e nelle prove ho dovuto mettere a posto l’iniezione e non sono riuscito a lavorare molto sul setting, per fortuna le cose sono migliorate la domenica, nelle due gare la cosa più importante era la partenza e sono sempre riuscito a partire discretamente, nella seconda purtroppo ho commesso un piccolo errore che mi ha fatto perdere un po’ di tempo se non sarei riuscito a dare fastidio ai piloti che mi precedevano, purtroppo la moto non riusciva a dare il 100% per cui era difficile fare meglio, speriamo che le prossime gare riuscire a recuperare altri punti sui miei avversari.” 

giovedì 25 settembre 2008

 
 

successiva >

< precedente