Rendimento a “sinusoide”
Rendimento a “sinusoide”
Comunicato Bikers Racing Team
Si può analizzare la gara corsa dai due piloti del Bikers Racing Team a corrente alternata ovvero fra i più veloci nel tratto cemento mattonelle (purtroppo il tratto asfaltato era questo ad Olbia) e fra i più lenti nel tratto sterrato, facendo un grafico del rendimento sulla pista apparirebbe una perfetta sinusoide.
Fin dalle prove questa caratteristica era ben evidente, nonostante l’handicap sul tratto sterrato Paolo Gaspardone è comunque riuscito a spuntare un settimo tempo in griglia mentre Luca De Angelis un tredicesimo tempo causato da noie avute sulla moto durante la sessione delle prove cronometrate.
La partenza della prima manche per Paolo non è stata delle migliori, facendolo transitare al primo giro in tredicesima posizione, ma grazie alla maggiore velocità nella parte di “asfalto” è riuscito, attraverso numerosi spettacolari sorpassi ad avvicinarsi alle posizioni che gli competono, arrivando a tallonare il buon Giovannelli i due si sono avvicendati in numerosi sorpassi, Paolo molto più veloce sull’asfalto ed Emanuele che lo risorpassava nel tratto sterrato. Questo altalenarsi ha provocato purtroppo un contatto fra i due nel tratto sterrato facendoli scivolare entrambi e perdendo di conseguenza numerose posizioni, rialzatosi Paolo si è ributtato in una furibonda rimonta che gli ha fatto tagliare il traguardo in settima posizione.
La seconda manche ha visto una buona partenza di Paolo a ridosso dei primi dietro a Pignotti, il passo era buono ma putroppo il tratto di sterrato è stato ancora determinante per il risultato finale, un errore di Paolo ha provocato una caduta facendo ripartire Gaspardone con il manubrio completamente storto impossibilitato a raggiungere delle posizioni più favorevoli risultato finale, decimo.
Le gare di Luca De Angelis nel campionato Europeo sono state completamente di stampo diverso, una prima manche spenta senza particolari emozioni che lo ha fatto classificare in nona posizione e una seconda manche straordinaria che ha fatto emergere il Luca che vorremo sempre vedere grintoso e combattivo, ha lottato per tutta la manche con il forte Borella per la sesta posizione, posizione conquistata con uno spledido sorpasso sul tratto asfaltato, ma ancora una volta il protagonista negativo del team è stato lo sterrato, a due giri dalla fine Luca si è fatto infilare come un principiante sia da Borella che da Nastran vanificando quello fatto vedere fino a quel punto e transitando in ottava posizione in classifica finale.
A questo punto il team e i tifosi di Luca e Paolo si aspettano per il rientro in Agosto in Austria una reazione ed un miglioramento nel tratto di pista non asfaltato, è un peccato essere sempre i più veloci sull’asfalto e poi andare a prendere un secondo e a volte più nel tratto di sterrato, chissà cosa pensa papà Giuseppe che nel fuoristrada era un fulmine di guerra dove nessuno era in grado di impensierirlo.
La classifica di campionato Mondiale vede Paolo in risalita in nona posizione mentre per il campionato europeo Luca è classificato in una stabile nona posizione.
Buone vacanze a tutti.
venerdì 18 luglio 2008