Nella gara di Red Bud Tomac consolida la vetta di campionato, nella 250 Ferrandis coglie la seconda vittoria di fila e si candida ancora una volta come il principale avversario di Cianciarulo, penalizzato nella prima manche con polemica.
Dopo le prove libere si ferma Osborne per un infortunio alla spalla.
Nella prima manche della 450 è Tomac a cogliere il successo davanti a Anderson e Webb. Bogle dopo l’holeshot chiude quarto davanti a Baggett. Roczen, afflitto da problemi di stanchezza nelle ultime gare, chiude sesto davanti al rimontante Musquin. Il francese è caduto a inizio gara rimanendo incastrato sotto la moto: soltanto grazie all’aiuto del personale di pista è riuscito a liberarsi e a risalire in sella. Barcia si è invece ritirato per un problema tecnico mentre Plessinger ha chiuso decimo.
Nella seconda manche arriva il pronto riscatto di Musquin che vince la gara dopo una sfuriata inziale di Roczen. Il tedesco chiude terzo dopo avere ceduto anche a Tomac che grazie al secondo posto conquista l’assoluta e allunga in campionato su Musquin. Il pilota Kawasaki non è partito benissimo ma ha rimontato con caparbietà.
Nella classe 250 doppietta di Ferrandis. Nella prima manche il francese ha sorpassato Cianciarulo duramente, tanto che l’americano è atterrato fuori pista, perdendo tempo. In seguito Adam è stato attaccato anche da Martin, il quale però ha rotto la moto all’ultimo giro! Nel sorpasso subito da Martin, Cianciarulo è andato di nuovo fuori pista ed è rientrato dopo un taglio. Alla fine Adam ha chiuso la gara al terzo posto ma è stato penalizzato di due posizioni per il taglio di pista. Su Instagram Cianciarulo ha dichiarato di accettare la penalità, ma che vorrebbe ci fosse uniformità nell’assegnarle, poichè ad ogni gara ci sono piloti che tagliano la pista quando rientrano.
Nella seconda manche Ferrandis vince dopo uno sfogo iniziale di Martin. Secondo Ciancirulo.