Torna il campionato italiano motocross, appuntamento a Castiglione del Lago.
Sabato e domenica il quinto round, che lancia il torneo verso la fase finale.
Comunicato stampa FXAction 27.08.2025
Castiglione del Lago – Dopo oltre tre mesi di pausa, il campionato italiano motocross Prestige 24MX – Ufo Plast Pro series delle classi Mx1 e Mx2 torna in azione. L’appuntamento è per sabato 30 e domenica 31 agosto a Castiglione del Lago, sul circuito realizzato nella frazione di Gioiella, per la quinta e penultima prova della stagione.
La pista è gestita dal moto club Trasimeno ed è una delle più famose d’Italia. Nel 2024 è stata oggetto di un profondo rinnovamento, sia dal punto di vista delle strutture che del disegno del tracciato, e le modifiche sono state molto apprezzate dai piloti. Che anche quest’anno sono pronti a dare spettacolo sui saliscendi che da quasi 40 anni ospitano gare di livello internazionale.
La lunga sosta del campionato porta a Gioiella con le classifiche congelate dal round di maggio a Cingoli.
Nella Mx1 Isak Gifting (Yamaha) ha la tabella rossa, con un risicato margine di vantaggio su Jan Pancar (KTM). La battaglia tra questi due piloti, che nelle ultime settimane sono stati grandi protagonisti anche nei Gran premi del campionato del mondo, si preannuncia ad altissimo livello, mentre per gli italiani la sfida è riuscire a tenere il loro passo. Ivo Monticelli (Kawasaki – Fagioli) e Nicholas Lapucci (Kawasaki – Castel San Pietro Terme) ci sono riusciti in più di un’occasione, anche se per la lotta al titolo sembrano ormai troppo distanziati.
Un altro sicuro contendente per il podio è Cedric Soubeyras (Kawasaki), che a Cingoli aveva brillato in maniera particolare. Ai vari Filippo Zonta (KTM – Amsil), Simone Croci (KTM – Intimiano Natale Noseda), Yuri Quarti (Husqvarna – Cairatese) e tutti gli altri piloti italiani che si giocano la top ten, in quest’occasione di Gioiella si aggiunge David Philippaerts (Yamaha – Mv Gallarate), il campione del mondo del 2008, che ha deciso di fare un ritorno una tantum al campionato italiano, dopo il ritiro annunciato al termine del 2024.
Nella classe Mx2 tutti gli occhi sono puntati su Valerio Lata (Honda – Fiamme Oro), che anche quest’anno, come nel 2024, potrebbe conquistare a Gioiella il titolo italiano con una gara d’anticipo. Il campione in carica ha un vantaggio di 700 punti su Alessandro Lupino (Ducati – Fiamme Oro) e quasi 800 su Julius Mikula (TM), per cui potrebbe accontentarsi di seguire i due rivali in entrambe le manche per confermare il numero 1 sulla sua moto. Una strategia che, però, si sposa poco con lo stile di Lata, deciso a salire il più possibile nella classifica dei vincitori all time del Prestige.
Andrea Zanotti (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda) e Brian Hsu (Honda – Mcv motorsport Alix racing) sono gli altri due principali contendenti a un posto sul podio.
Protagonisti in pista, ovviamente, anche i piloti della categoria Fast, che si contendono i rispettivi campionati. Nella classe Mx1 il leader della classifica è Yuri Pasqualini (Honda – Bisso Galeto), mentre nella Mx2 a comandare il gruppo è Manuel Iacopi (Yamaha – La Rocca).
ROOKIES CUP
Il weekend di Gioiella del campionato Prestige 24MX – Ufo Plast Pro series si arricchisce con due gare di Rookies cup, i trofei internazionali giovanili di contorno. In Umbria sarà in gara la classe 125 under 17, per la sua seconda prova, e la classe minicross 85, che farà il suo debutto assoluto.
DIRETTE TV
Torna il Prestige e tornano le dirette di FXAction, che anche in occasione del round di Castiglione del Lago garantirà il live streaming gratuito integrale delle manche dei gruppi A della Mx1 e della Mx2 di domenica 31 agosto.
La diretta sarà trasmessa anche su Federmoto TV.
Gli orari della messa in onda saranno diffusi nei prossimi giorni.