Oltre quattro decenni di storia per una manifestazione che, anche quest’anno, annoterà dietro al cancelletto di partenza autentiche icone del motocross.
È iniziato il countdown verso la 43^ edizione della TransBorgaro che, nel weekend del 22/23 novembre, proporrà piacevoli conferme e novità imperdibili.
Un parterre corposo e composto da piloti capaci di scrivere in passato pagine epiche del cross, pronti ad entusiasmare la folla a suon di sgasate e duelli al cardiopalma.
Oltre alle quattro categorie dedicate agli Anni 70 – 80 – 90 – 2000, vi è da segnalare inoltre la “Millennials”, prova che andrà in scena nella giornata del sabato.
La lista dei campioni partenti sarà come sempre folta, con numerosi fuoriclasse provenienti dagli Stati Uniti che contenderanno il successo finale ai piloti azzurri e a quelli europei.
Una sfida che si preannuncia avvincente ed esaltante, dove non mancheranno emozioni e momenti ad alta intensità.
Nel 2024 gli yankee protagonisti sono stati Broc Glover (dominatore negli Anni 70) e Doug Dubach (autore di una doppietta negli Anni 80), ma il nostro tricolore non è stato da meno grazie alle notevoli prestazioni di Alex Puzar e David Philippaerts, vincitori rispettivamente delle categorie Anni 90 e Anni 2000.
Ci sono quindi tutte le premesse per vivere un fine settimana indimenticabile, nel quale vi sarà spazio anche per un emozionante ricordo verso Eric Geboers.
“The Kid” è stato il primo pilota al mondo a vincere un Titolo in ogni cilindrata, diventando il simbolo degli Anni 80.
Nel maggio 2018 la tragedia avvenuta sul Lago di Mol ha interrotto troppo presto la vita di un uomo capace di realizzare imprese mai dimenticate dagli appassionati, che ancora oggi portano nel cuore le gesta del 5 volte iridato.
Un momento doveroso verso uno dei più grandi nell’epopea di questo sport.
Nel complesso sarà quindi un programma curato in ogni minimo dettaglio dalla macchina organizzativa diretta da Bruno Morselli, già impegnata per fare in modo di garantire agli appassionati uno show unico e sensazionale.
Credit: Matteo Portinaro
Foto Redbaz48