Il giorno dopo il Gp delle Fiandre a Lommel è tempo di considerazioni. La sfida infuocata per il mondiale si fa sempre più avvincente e visto l’andazzo di questi ultimi mesi era ipotizzabile il successo del pilota di casa Luca Coenen, magari anche il sorpasso nel mondiale, visti i soli dieci punti tra i due e un Febvre spesso incline all’errore.
E invece il quasi trantaquattrenne francese non ne vuole sapere di gettare al vento la possibilità di portare a casa questo titolo contro l’astro nascente diciottenne belga e sulla sabbia esce fuori dal cilindro una prestazione maiuscola e, nella trasferta per lui più difficile del calendario, lascia complessivamente un solo punto al rivale, grazie al secondo posto in qualifica, e alla vittoria e al secondo posto nelle due manche domenicali.
Il controsorpasso eseguito dopo il triplo nella prima manche dimostra tutta la tenacia, la voglia di Romain di non cedere all’avversario che poco prima lo aveva passato sul dente nel rettilineo dei box con una manovra che solo appunto Coenen riusciva a fare. Il belga però è uscito frastornato dalla risposta del francese e dopo essersi giocato un Jolly incredibile con la moto di traverso su un salto ha mollato di netto, facendo poi segno agli uomini del box del team De carli che ci avrebbe riprovato nella seconda manche.
Romain nella seconda gara ha infatti provato a resistere alla furia di Lucas, ma saggiamente ha deciso di accontentarsi quando ha compreso che non avrebbe potuto fare nulla contro l’avversario.
Un solo punto ceduto sulla sabbia. Per me la gara di Febvre di ieri è stato un capolavoro agonistico.
La sfida è apertissima. E’ difficile anche fare il tifo per uno dei due. Da un lato abbiamo l’astro nascente belga che guida di incanto. Dall’altro il veterano di mille battaglie che non molla un centimetro e che dopo dieci anni (Febvre ha vinto l’unico titolo con la Yamaha nel 2015 al debutto nella classe regina), capisce che forse questa è la sua ultima possibilità di aggiudicarsi ancora la corona iridata. Che bella storia di sport.
Daniele Sinatra
Foto Infront