CAIROLI: BELLA ESPERIENZA

La Ducati Desmo450 MX debutta in America su una RedBud

 

• Top 10 per Cairoli e la Desmo450 MX in gara uno a RedBud

 

Situata sulle sponde del lago Michigan, dal lato opposto di Chicago, la pista di RedBud è la cornice del debutto americano della Ducati Desmo450 MX, portata in gara con il supporto di Factory Connection, nella sesta prova del Campionato Americano Pro Motocross dal nove volte Campione del Mondo Antonio Cairoli che dopo aver rivestito il ruolo di Grand Marshal nella gara di Southwick la settimana precedente ed aver completato alcuni test in vista delle due gare in programma, si schierato al via della qualifica a RedBud. Al termine di due sessioni di prove cronometrate di soli venti minuti l’una, disputate con temperatura roventi, Tony ottiene il 10° miglior tempo sugli 80 piloti venuti in Michigan per qualificarsi alle due manche del pomeriggio, dimostrando di sapersi adattare velocemente a un programma di gara completamente differente da quello della MXGP.

Al via di gara uno il siciliano scatta bene dal cancello di partenza, uscendo dalla prima curva quinta, il ritmo dei primi giri è però estremamente elevato e Cairoli perde alcune posizioni, ritrovandosi 12° dopo due passaggi sul traguardo. Dopo aver trovato un buon ritmo Tony riesce a recuperare, passando sotto la bandiera a scacchi 9°, in volata con i due avversari che lo precedono. Nella seconda frazione Cairoli è costretto a cambiare posizione al cancello ma parte ancora meglio e con la sua Desmo450 MX è 4° e lotta per restare nella top five per il primi quattro giri, attaccando per la terza, prima che un problema elettrico lo costringa a fermarsi anzitempo.

Ora il programma di test e sviluppo della prima moto da motocross della casa di Borgo Panigale proseguirà in vista del prossimo round del Pro Motocross a Spring Creek a Millville, in Minnesota.

Antonio Cairoli: “Correre a RedBud è stata una bella esperienza. Nei primi giri della prima manche ho avuto qualche problema, sono partito bene ed ero quinto, ma il mio gancio di partenza si è bloccato e ho perso qualche posizione. Poi sono riuscito a trovare un buon ritmo e sono risalito in nona posizione. Nella seconda manche il mio piano era di riuscire a partire nuovamente bene e non commettere errori nei primi giri, che qui nel Pro Motocross sono sempre frenetici ma dopo una buona partenza in quarta posizione, mentrevo bene e puntavo alla terza, abbiamo avuto un piccolo problema con la moto e ho dovuto ritirarmi. Nel complesso è stata comunque una buona giornata, siamo qui per testare e sono cose che possono succedere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *