CARPI NIGHT SHOW: ENTRY LIST

Domani sera luci puntate sul grande classico del supercross italiano – Gli orari ei piloti al via.

Comunicato stampa FXAction 04.07.2025

Carpi – Il conto alla rovescia sta per finire. Domani sera le luci dell’Arenacross di Carpi torneranno ad illuminare lo spettacolo del Pro Grip Carpi Night Show, il grande classico del supercross italiano, che dal 1985 ininterrottamente anima l’estate degli appassionati sul circuito in provincia di Modena.

L’ Amm Smc Uisp Carpi , storico moto club organizzatore dell’evento, anche quest’anno ha approntato un parterre di piloti di tutto rispetto, con ospiti di livello internazionale che s’inseriscono tra i migliori specialisti italiani del supercross.

Anthony Bourdon (Honda), vincitore nel 2024, è il riferimento per tutti gli aspiranti alla corona del nuovo Re di Carpi. Il francese, riduce da buone prestazioni nel Supercross americano, interrotte solo da un infortunio, se la deve vedere con un bel gruppo di rivali che arrivano in Emilia per spodestarlo. A cominciare dai connazionali Charles Lefrancois (Honda), vincitore nel 2022, e Brice Maylin (Honda), mentre, per quanto riguarda i colori italiani, le maggiori speranze sono riposte in Angelo Pellegrini (Honda), Filippo Zonta (KTM) e Lorenzo Camporese (Kawasaki), tre specialisti del supercross con grande esperienza. Pellegrini, tra l’altro, è il pilota in attività con più vittorie in assoluto a Carpi, riuscendo a primeggiare all’Arenacross per ben tre volte.

Grande curiosità anche per due ex campioni del mondo: David Philippaerts (Stark Varg), iridato della Mx1 nel 2008, che sarà al via con una moto elettrica, e Brian Hsu (Honda), vincitore del titolo mondiale giovanile nel 2012 e protagonista di ottimi risultati nei vari supercross europei.

E poi occhio allo statunitense Daven Raper (Kawasaki), pilota di grande esperienza, che nella sua carriera ha partecipato a diversi main event del Supercross americano ea gare di campionato AMA National. Arriverà a Carpi grazie all’interessamento del team PMA e correrà supportato dal team Kawasaki FRT, che, il suo malgrado dovrà rinunciare ai servigi di Nicholas Lapucci, sfortunatosi pochi giorni fa.

Il programma agonistico all’Arenacross si aprirà alle ore 15, con le prime prove libere dei minicross e delle categorie regine (Mx1 e Mx2). Le batterie di qualificazione scatteranno alle 18, poi il consueto crescendo del Pro Grip Carpi Night Show, con la presentazione dei piloti, la sfida uno contro uno e le finali fino alla mezzanotte circa, quando si svolgerà la premiazione.

Bozza programma di gara* – Sabato 5 luglio

Dalle 11 alle 13 – Operazioni preliminari

Ore 15 – Prove libere

Ore 16,30 – Prova cronometrata

Ore 18 – Batterie di qualificazione

Ore 18,30 – Gare-1 minicross

Ore 19,45 – Presentazione ufficiale piloti

Ore 20 – Ultima possibilità

Ore 20,45 – Sfida 1 contro 1

Ore 21,45 – Gare-2 minicross e finali Mx1/Mx2

Ore 23,45 – Premiazioni

 

* Il programma può essere soggetto a variazioni

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *