Campionato Italiano MX Prestige Round 4 |
• A Cingoli Alessandro Lupino torna sul podio del Campionato Italiano Prestige Pro MX2 con la Desmo250 MX
• Il pilota del Beddini Racing Ducati Corse Factory MX2 Team consolida il secondo posto nella classifica di campionato La quarta prova del Campionato Italiano Prestige Pro MX2 si è tenuta questa fine settimana sul tracciato di Cingoli in provincia di Macerata. Sul classico tracciato marchigiano che in questa occasione festeggia gli 80 anni di attività, sabato Alessandro Lupino ottiene il secondo miglior tempo nel suo gruppo al termine delle prove cronometrate che gli permette di schierarsi quarto al cancello di partenza delle due manche della domenica. Al via della prima manche Lupino è quarto ma riesce ad avere la meglio sul diretto inseguitore in campionato e conquista la terza posizione dopo sei giri, tagliando il traguardo terzo. In gara due il viterbese parte all’attacco e conquista la seconda posizione nel corso del primo passaggio, prendendo il comando nel corso del quarto giro. Il ritmo della seconda frazione è velocissimo e il pilota del Beddini Racing Ducati Factory MX2 Team tiene la testa della gara fino a 8 giri dal termine. Gli ultimi passaggi sono concitati, con i primi tre piloti in bagarre per la vittoria; Alessandro sfrutta tutta la sua esperienza per tenere dietro l’avversario che lo insidia per il secondo posto, cercando di riprendere il comando fino alla bandiera a scacchi che lo vede 2° a 597 millesimi dalla prima posizione. Sul podio il Campione Italiano in carica della MX1 è 2°, risultato che gli permette di consolidare la seconda pozione in campionato. Il Campionato Italiano Prestige Pro MX2 farà ora una pausa di tre mesi e mezzo e tornerà in scena con il quinto e penultimo round, a Castiglione del Lago (PG), il 30 e 31 agosto. Alessandro Lupino: “E’ stato un weekend impegnativo, sabato ho faticato ad avere un buon feeling con la pista e con la moto; abbiamo provato diverse soluzioni e abbiamo trovato quello che ci serviva per la domenica. All’inizio di gara uno non mi sentivo molto a mio agio a causa dei tanti cambiamenti ma nel finale sono riuscito a spingere, terminando il terzo. In gara due la pista era molto più tecnica e mi sono divertito, portando a casa una bella manche, dimostrando che siamo al passo con i primi. Ora abbiamo qualche lavoro per mese e continuare a far crescere la moto che ricordiamo, è scesa in pista solo a metà febbraio.” |
