Alla fine nonostante i buoni propositi per GP Portogallo, Tim Gajser è stato costretto ad operarsi alla spalla lussata nel GP di Svizzera. Lo sloveno pertnato dovrà stare fermo per diverse settimane, di conseguenza la lotta per il mondiale termina qui. Un vero peccato visto che al momento della caduta Gajser era leader della classifica mondiale, ma il motocross è anche questo.
Di seguito il comunicato del team
Tim Gajser del team Honda HRC è stato operato con successo alla spalla destra infortunata in seguito all’incidente di lunedì 21 aprile in Svizzera. Il grave incidente sul circuito di Frauenfeld non sembrava inizialmente indicare una prognosi così grave, ma dopo aver provato la fisioterapia per cercare di migliorare la situazione, l’intervento chirurgico è stato ritenuto la soluzione migliore.
Purtroppo, questo significa che le aspirazioni al titolo di Gajser sono ormai svanite, nonostante un inizio di stagione che lo ha visto salire sul podio nelle prime sei gare, vincendone tre e accumulando un vantaggio di quasi 50 punti a un certo punto. Appariva in una forma strepitosa e, sebbene fossimo ancora ad inizio stagione, il suo stile di guida e il modo in cui stava aumentando costantemente il suo vantaggio facevano presagire un sesto titolo mondiale per lo sloveno.
Invece, ora rimarrà in disparte per diverse settimane mentre il suo corpo si riprende da quest’ultimo contrattempo, lavorando con il suo team medico per assicurarsi che tutto venga fatto correttamente, così che quando tornerà, non ci vorrà molto tempo per raggiungere lo stesso livello di prestazioni.
Questo fine settimana la Honda HRC proseguirà a Lugo, in Spagna, con il trio composto da Ruben Fernandez (MXGP), Ferruccio Zanchi (MX2) e Valerio Lata (MX2) che correrà l’ottavo round del Campionato mondiale di motocross 2025.
Tim Gajser: Sono profondamente deluso di aver dovuto sottopormi a un intervento chirurgico, che di fatto esclude ogni possibilità di vincere il titolo quest’anno. Non c’è un programma di recupero definito, ma perderò diverse gare e anche quando tornerò, ci vorrà del tempo per tornare in carreggiata. Il mio obiettivo ora, però, è fare tutto il necessario per rimettermi in forma e tornare in salute al 100%, e partiremo da lì. Mi sentivo benissimo in questa stagione e penso che i miei risultati e la mia posizione in testa al campionato lo abbiano dimostrato, ma questo è il motocross e purtroppo tutto può succedere in qualsiasi momento. Un grande ringraziamento a tutti in Honda HRC per il loro lavoro e a tutti i miei fan in tutto il mondo che mi sostengono. Spero di vedere tutti alle gare più avanti nel corso dell’anno.
Foto Daniele Sinatra