Monsummano Terme (PT), 28 aprile 2025 – Un weekend ad alta tensione quello appena concluso sul mitico circuito “Miravalle” di Montevarchi, teatro della terza, adrenalinica prova del Campionato Italiano Prestige Motocross.
Tra i protagonisti assoluti della manifestazione, ancora una volta, i piloti del team JK Yamaha Racing di Monsummano Terme, capace di imporsi con prestazioni da urlo e tanta, tantissima grinta.
I numeri parlano chiaro: ben 3 Holeshot su 4 conquistati dal team toscano, grazie all’eccezionale competitività delle moto e alla determinazione dei piloti.
Un risultato che testimonia la straordinaria preparazione della squadra guidata da Riccardo Boschi.
Manuel Iacopi ha infiammato la pista, dominando le partenze e firmando entrambi gli Holeshot nella classe MX2 Fast. Con due manche chiuse rispettivamente al 4° e 10° posto, Iacopi ha chiuso con un incredibile 6° posto assoluto, conquistando la tabella rossa di leader della categoria!
Un risultato eccezionale che lo consacra come uno dei protagonisti di questa stagione.
Prova di cuore anche per Isak Gifting, che fino all’ultimo momento era in dubbio a causa di una recente caduta nel GP del Trentino. Ma lo svedese ha stretto i denti e si è lanciato nella mischia, dimostrando tutto il suo talento: 4° e 3° posto di manche, che gli valgono uno splendido quanto prezioso 3° posto assoluto.
Anche se ha dovuto cedere la tabella rossa per una manciata di punti, la sua prestazione è stata da vero gladiatore e ha mantenuto intatte le sue ambizioni per il titolo.
Giornata amara invece per Giorgio Orlando, fino al secondo round leader della MX2 Fast. Un forte dolore alla schiena lo ha costretto al ritiro, nonostante un ottimo ritmo mostrato nelle qualifiche.
Ma la stagione è lunga e il giovane talento del JK Yamaha Racing ha tutte le carte in regola per tornare protagonista già nei prossimi appuntamenti.
Il team di Riccardo Boschi conferma così la propria presenza tra le eccellenze del motocross italiano, con una struttura solida e competitiva che continua a raccogliere risultati di rilievo sia a livello nazionale che internazionale. La strada verso i titoli è ancora lunga, ma una cosa è certa: il JK Yamaha Racing c’è, ed è pronto a lottare fino all’ultima curva!