GP IMOLA : VITTORIA N. 84 PER HERLINGS

Ottantaquattro vittorie, come il suo numero di gara. Ci teneva tantissimo Herlings e lo aveva pure dichiarato prima del Gp di Imola.

Ovviamente dopo una stagione come quella vissuta era difficile che l’olandese sbagliasse l’ultimo colpo della stagione.

Doppietta e gp vinto a coronamento di una stagione magistrale. Alle sue spalle sempre Gajser e Desalle con quest’ultimo che finisce terzo nel mondiale.

Cairoli, invece, dopo avere saggiato le sue condizioni nel warm up decide di non prendere il via del Gp. Troppo fastidioso il dolore all’anca dopo la caduta di sabato. C’è il Nazioni la prossima settimana  meglio quindi non rischiare.

Sfortunatissimo Lupino. Ancora una bella partenza in gara 1 che gli permette di lottare coi primi. Poi Seewer, con una entrata poco ortodossa, lo stende e il lupo alla fine del primo giro é praticamente ultimo. Un’altra caduta lo mette KO e non prende il via in gara due. Il doppio zero inoltre  gli fa perdere anche l’undicesimo posto in campionato visto che Bobryshev e Lieber lo sorpassano. Monticelli chiude con 2 punti in gara 2,cosi come Bonini in gara 1.

Nella Mx2 Prado vince il gran premio con l’ennesima doppietta. In gara 1 approfitta del ritiro a due giri dal termine di Lawrence a cui si ammutolisce la moto. Nella seconda manche invece riprende il fuggitivo Covington e coglie l’ennesima vittoria davanti a Lawrence. Cervellin chiude il campionato in settima pozione  grazie al quarto posto assoluto di giornata in virtù di un quarto e settimo posto di manches. Piazzamenti che gli consentono di superare il belga Geerts in classifica. Bernardini è autore di una grande seconda manche. Parte secondo, lotta e solo un calo fisico lo fa retrocedere al sesto posto. Lesiardo con il nuovo team sembra più sereno e infatti chiude due volte a punti, così come Furlotti.

Foto www.mxgp.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *